FINANZA AGEVOLATA
Il termine finanza agevolata fa riferimento agli importanti incentivi per le imprese contenuti all’interno del PNRR e del Piano Industria 4.0. Questi ultimi sono destinati a tutti quei business disposti a investire in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e
digitale dei processi produttivi.
Si tratta di una grande opportunità di accesso a forme di finanziamento alternative al credito ordinario, un’ampia varietà di misure e strumenti differenziati per tipologia di investimento, finalizzati a incentivare progetti di sviluppo e innovazione del business aziendale.
Siamo specializzati nella ricerca, selezione e conseguimento delle agevolazioni finanziarie più adatte alla crescita dell’Impresa: dall’Internazionalizzazione alla digitalizzazione, dalla formazione alla ricerca, dall’economia circolare alle start-up.
Come operiamo:
– check-up economico finanziario: analisi delle esigenze dell’impresa al fine di individuare la tipologia di agevolazione più utile ai programmi di crescita aziendali
– scouting incentivi: ricerca delle agevolazioni utilizzabili dall’impresa, attraverso un servizio personalizzato su base tematica e/o territoriale delle misure agevolative operative
– analisi di fattibilità: valutazione finalizzata a verificare la concreta applicabilità della o delle misure agevolative individuate ai programmi di sviluppo ed investimento dell’impresa
– progettualità: redazione del progetto ed istruttoria della pratica agevolativa in un percorso condiviso finalizzato allo studio, alla progettazione ed alla preparazione della modulistica obbligatoria per richiedere l’agevolazione
– gestione: gestione amministrativa della pratica in ogni fase del progetto comprendente l’interazione con gli enti gestori preposti
– rendicontazione: assistenza specifica nella predisposizione di quanto necessario per rendicontare il progetto realizzato al fine del mantenimento del beneficio agevolativo conseguito.